Nome umanistico di
Johann Philippi.
Storico e riformatore religioso tedesco. Seguace di Calvino, è noto
soprattutto come autore di una fonte fondamentale per la storia della Riforma
delle origini,
De statu religionis et reipublicae Carolo V Caesare imperatore
commentariorum libri XXVI (1555). In campo filosofico interessante risulta
la sua
Summa doctrinae Platonis de republica et legibus (1548)
(Schleiden, Eifel 1506 circa - Strasburgo 1556).